Comune di
Roma Associazione
E.T.I.C.A. Comitato Italiano
Paralimpico E.C.A.D.
Associazione per
La Vita Indipendente
“La memoria degli altri”
ebrei e disabili ricordano insieme
Ladri di carrozzelle in concerto
Saluto delle Autorità con il Sindaco di Roma Walter Veltroni
e
“Pulling Down”
da un’idea di
Vittorio Pavoncello
Giorno della Memoria 27 Gennaio 2008
Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
a partire dalle ore 16,30
ingresso gratuito previo ritiro biglietti omaggio dal 23 gennaio
presso la biglietteria centrale dell'Auditorium Parco della Musica
drammatizzazione
di Anna Foa e Vittorio Pavoncello
Regia
Vittorio Pavoncello
Cast
Walter Corda, Caterina Genta, Ketty Di Porto, Lamberto Dorigo, Margherita Patti
Voci
Federico Pacifici, Cristina Mantis
Musiche
Lucio Gregoretti
Andrea Ceccomori – flauto
Antonio Caggiano – percussioni
Canto
Chiara Migliari
Mimo
RoRocchi
Costumi
Adriana Ruvolo Schipa
Sarà presente Edith Bruck scrittrice sopravvissuta agli orrori di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen.
Letture Poesie
Tommaso Binga, Edith Bruck, Oreste Bisazza Terracini, Massimo Giannotta, Marco Guzzi, Mario Lunetta, Roberto Piperno
Proiezioni degli artisti
Alberto Baumann, Ariela Bohm, Giovanni Bonaldi, Giancarlino Benedetti Corcos, Carla Cantatore, Primarosa Cesarini Sforza, Luisa Colella, Gabriella di Trani, Osvaldo Contenti, Marzia Corteggiani, Anne Demiyttenaeré, Georges de Canino, Renato Fascetti, Eva Fischer, Piero Fornai Tevini, Salvatore Giunta, Stefano Frasca, Jonathan Hynd, Ingrid Kamerbeek, Giorgia Marzi, Salvatore Mauro, Eli McBett Jacomini, Barbara Schaefer, Gruppo Sinestetico, Franca Sonnino
Conferenze
Anna Foa, Ileana Argentin, Silvia Cutrera, Luca Pancalli, Giacomo Marramao
brani proiettati da spettacoli e documentari
“La farfalla sucullo” testo e regia di Giuseppe Adducci “Un giardino per Ofelia – Tiergartenstrasse 4” di Pietro Floridia –Teatro dell’Argine; “Delirio N° 1 Il Bianco” da Alda Merini di Elena Fanucci; tra i documentari: “Top Secret – Programma sterminio. L’altra faccia della storia” a cura di Giovanni Minoli - Teche Rai; documentari da Asphi “Handimatica 2006”; documentari da Istituto LUCE; “I volti” di Pavoncello - Mancini.
Direzione Tecnica :
Artepoint di Paolo Mancini
Aiuto regia
Stefano Frasca, Rossella Pompeo, Alida Pantone
Grafica
Alan Baumann
P.R.: Shulamith Orvieto 334.9887927 shulamith@alice.it
Ufficio
stampa: Giovanna Pipari tel/fax 06
6380845 cell 349 6337613
Con il Patrocinio di:
Parlamento Europeo, Senato della Repubblica, Ambasciata di Israele, Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, Ministero della Salute, Ministero Pari Opportunità, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma, Comunità Ebraica di Roma, Unione Comunità Ebraiche Italiane, Università La Sapienza, Rai Teche, Centro di Culturacultura Ebraica, Federazione Nazionale Stampa Italiana, Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco, Consulta cittadina permanente per l'handicap
Con il contributo di:
Ministero della Salute, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma, Comunità Ebraica di Roma, Deutsche Bank, Consulta Cittadina Permanente per l'Handicap
in collaborazione con il Segretariato Sociale RAI per la realizzazione del dvd dell'evento